La presenza di Prato alla Biennale di Architettura di Venezia sta avendo un eco mediatico molto importante nella nostra città. Tutti i media locali hanno giustamente dato spazio allo spicchio di mostra nel padiglione Italia dedicato alla progettualità che, da qualche anno a questa parte, sta caratterizzando la nostra amministrazione comunale. Ho un sacco di... Continue Reading →
Cosa stanno facendo sulle sponde del Bisenzio?
Sono rimasto molto colpito dall'appello lanciato dal biologo ambientale Andrea Vannini sulle pagine di Quaderno Pratese (potete leggerlo cliccando qui). Sono molti i cittadini che si stanno chiedendo cosa stiano facendo tutte quelle ruspe in azione sul tratto del Fiume Bisenzio in prossimità di piazza del Mercato Nuovo. Ammetto che, sia in bicicletta che a... Continue Reading →
95.000 euro buttati nel cesso. Chi paga per questo errore?
“Con questa tecnologia abbiamo uno scorcio di futuro nella nostra città. La sperimentazione di questa tecnologia serve per capire l’utilizzo e la massima efficacia che può avere su Prato. È un vantaggio che deve servire non solo per la videosorveglianza ma anche, per esempio, per chiamare i servizi in caso di emergenza, per dare informazioni... Continue Reading →
REPORTAGE L’incuria delle ciclabili lungo il Bisenzio e l’utopia di Riversibility
Dal 4 maggio, in tutta Italia, hanno dato finalmente il via libera per poter tornare a fare attività motoria individuale all'area aperta, sia in bicicletta che a piedi. Nella nostra città, Prato, è stata finalmente l'occasione per tornare a praticare tutti i tipi di sport possibili sulla ciclabile lungo il Bisenzio o, semplicemente, per tornare... Continue Reading →