Due elezioni regionali importantissime e due congressi determinanti per due forze nazionali. Questo Febbraio sarò ricordato come un mese di grandi cambiamenti.
La prima seduta da incubo del Consiglio Regionale targato Giani
C’è chi l’ha definito un circo, chi il mercato delle vacche. Certo, l’incipit del nuovo corso della Regione Toscana non è stato tra i più felici per il centrosinistra. A 30 giorni esatti dalle elezioni, infatti, ad oggi la Toscana non ha ancora una giunta ufficiale. O meglio, ce l’ha per sette ottavi, perché ieri... Continue Reading →
REGIONALI TOSCANA // Chi ha vinto davvero e chi ha perso davvero (anche quando ha vinto)
La Toscana da lunedì sera ha un nuovo presidente e il suo nome l’ha scandito lui stesso, quasi a voler scacciare i fantasmi di opinionisti e sondaggisti che in questi giorni lo avevano messo sulla graticola, dandolo in costante calo o addirittura sconfitto certo contro Ceccardi. Invece, non solo Giani l’ha spuntata, ma lo ha... Continue Reading →
Quel trend negativo dello stanco Eugenio
Che fosse partito troppo presto lo hanno sempre sostenuto un po' tutti. Avrebbe anticipato i tempi se le elezioni si fossero tenute regolarmente a Maggio, figuriamoci adesso che il voto ci sarà, in piena emergenza Covid, alle porte dell'Autunno. Quel Giani sorridente e nel pieno delle forze di metà dicembre scorso, quando incassò il via... Continue Reading →
Quel mezzo punto percentuale che impensierisce Giani e il PD
Il sondaggio sulle elezioni regionali in Toscana realizzato da Winpoll-Cise per IlSole24Ore ha suscitato un’evidente scossa politica. La rilevazione (che come ogni altra del suo genere andrebbe comunque sempre mediata con altre sue simili) sancisce una sostanziale parità tra la candidata del centrodestra e quello del centrosinistra. Una sorta di bipolarismo, dove il Movimento 5... Continue Reading →
L’alleanza tra PD e M5S farà male a entrambi. Come faranno a convincere gli elettori?
“La stagione dell’amore, viene e va”. Lo cantava Battiato ma ad impersonare questa canzone, nella politica nostrana, sono il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico. Gli iscritti sulla piattaforma Rousseau esprimeranno nella giornata di oggi il loro parere su due pilastri del partito fondato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio: il superamento del limite... Continue Reading →
Perché Giani non si è ancora fatto vedere una volta insieme a Renzi?
Il loro percorso politico, da un certo punto in poi, è stato strettamente collegato. Giani è stato presidente del consiglio comunale fiorentino quando Renzi era sindaco e, ogni sua mossa, è stata sempre decisa con quello che un tempo tutti pensavano fosse l'enfant prodige della politica fiorentina. Anche la sua candidatura come governatore della Toscana... Continue Reading →
Dal Vangelo secondo Lorenzo Maria
Nella giornata di oggi sono state rese note le candidature regionali del PD e, come accadde nel 2015 anche se stavolta in maniera ancora più netta, il protagonista assoluto è stato Lorenzo Maria Marchi. Cinque anni fa perché rimpiazzò all'ultimo secondo il non gradito dai vertici Pasquale Leonardo. A questo giro per un vero e... Continue Reading →
Biffoni fisso con Ciolini: è opportuno che un sindaco faccia campagna elettorale solo per uno dei candidati?
Le candidature ufficiali arriveranno il 21 agosto a un mese dal voto regionale del 21 settembre ma le conferme, almeno per i consiglieri uscenti, sono già arrivate. Nicola Ciolini e Ilaria Bugetti correranno entrambi nelle fila del Partito Democratico per provare a rientrare in regione. Insieme a loro, ormai certi di un posto, ci sono... Continue Reading →