Abbiamo perso una stagione

L’altro giorno sono entrato in camera e ho trovato la mia ragazza crucciata davanti all’armadio aperto. Le ho chiesto il perché di quel muso lungo, e lei mi ha risposto mostrandomi una giacca di pelle nuova, cartellino ancora attaccato. "Embè?" le ho chiesto. "Mai messa, l’ho comprata due giorni prima del lock down". È così,... Continue Reading →

Il grande errore che accomuna Firenze e Prato

Firenze e Prato. Due città così vicine, eppure così diverse. L’una nobile ed anche un po’ boriosa. L’altra ruspante ed operosa. L’una che si delizia della sua storica ed imparagonabile bellezza, che tutto il mondo le riconosce. L’altra famosa per lo più per la secolare tradizione tessile e, adesso, anche per la grande comunità cinese.... Continue Reading →

Maturità 2020: il caso di #Nomaturità2k20

“I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume” scriveva Ennio Flaiano nell’autobiografia del Blu di Prussia. Uno di questi, almeno per chi scrive, è sicuramente la maturità. Un qualcosa di difficilmente immaginabile per uno studente, uno dei ricordi più cari quando si inizia a invecchiare.... Continue Reading →

La rivincita delle botteghe alimentari del centro

Da anni in difficoltà a causa del proliferare della grande distribuzione e dei centri commerciali, le botteghe del centro storico di Prato sono tornate di nuovo protagoniste. Per inseguire i tempi insostenibili delle nostre vite caotiche, per anni ci siamo convinti che la comodità dei supermercati riuscisse a farci guadagnare del tempo prezioso a discapito... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑