Non generalizziamo. Quante volte l’abbiamo detto e lo diremo. Non generalizziamo perché chi da ieri sera prova a far passare il messaggio che a contrapporsi per le strade di Firenze sarebbero state la movida da una parte e le Forze dell’Ordine dall'altra è del tutto fuori strada. UNA STRATEGIA BEN MIRATA. Prima un corteo tranquillo... Continue Reading →
Marchi (DEMOS): “Serve più confronto all’interno di tutta la maggioranza”
Lorenzo Maria Marchi, avvocato pratese con un piede in Italia e l'altro a New York, cattolico praticante, coordinatore regionale di Demos molto vicino ai vertici romani e, per passione, anche assessore al Comune di Prato. Ti ci rivedi in questa introduzione? "In quasi tutta, perché nutro una grande passione per la politica in generale ma,... Continue Reading →
Il Papa apre alle unioni civili gay e fa arrabbiare un po’ tutti
Le parole di Papa Francesco sugli omosessuali hanno scatenato un dibattito accesissimo che in queste ore investe anche il Vaticano. Eppure, in tanti commentatori si cela un’ipocrisia di fondo su cui è difficile tacere. A partire da alcuni porporati che sembrano accorgersi soltanto oggi di certe aperture che il gesuita fa nei confronti della comunità... Continue Reading →
Un contagio su 350.000 spettatori in 5 mesi. Ma i teatri sono costretti a chiudere
Poco più di dieci giorni fa l'AGIS, Associazione generale italiana dello Spettacolo, ha pubblicato un dato molto interessante, soprattutto in funzione della recente decisione del Governo di chiudere cinema e teatri. Nel periodo di tempo che va dal 15 giugno ai primi giorni di ottobre, su 347.262 fruitori divisi in 2.782 spettacoli tra lirica, prosa,... Continue Reading →
Nuovo DPCM, solito teatrino
Questo governo non ha la minima idea di come affrontare questa situazione. E a Palazzo Chigi, del tutto consapevoli di questo, stanno gestendo l'emergenza Covid esattamente come gli autori Mediaset del Grande Fratello gestirebbero gli eventi dentro alla casa più spiata d'Italia. Non a caso, la scuola del capo comunicazione del Presidente del Consiglio Rocco... Continue Reading →
Con le deleghe imbarazzanti date a Ciuoffo, Giani relega Prato ai margini
Le deleghe per gli assessori regionali sono arrivate nella giornata di giovedì e, nonostante le premesse per la nostra città fossero ben altre, alla fine ci siamo dovuti accontentare per l'ennesima volta delle briciole. Semplificazione, informatica, sicurezza e immigrazione sono deleghe decisamente più marginali rispetto alle paventante bilancio e urbanistica. Chi sostiene il contrario mente... Continue Reading →
Giani anticipa la giunta. Campi Bisenzio regna
Campi Bisenzio regna. Anche in Regione Toscana e non solo sulla questione Stadio. La giunta che presenterà il presidente Eugenio Giani oltre ad essere al 50% made in Florence è anche campigianan al 25%. Un dato non certo da poco. Monia Monni e Stefania Saccardi, infatti, risiederanno nella stessa giunta dopo l’esperienza pregressa nell’amministrazione campigiana... Continue Reading →
Ancora tu. Ma non dovevamo vederci più?
Ancora tu. Non mi sorprende, lo sai? Nonostante nella mattinata di lunedì i rumors più accreditati davano per certa Benedetta Squittieri come futura assessora in giunta regionale in quota Prato (il suo nome era stato effettivamente fatto e per diverse ora era a tutti gli effetti dentro), alla fine l'ha spuntata Stefano Ciuoffo. Premetto che... Continue Reading →
Se il buongiorno si vede dal mattino
Se il buon giorno si vede dal mattino saranno cinque anni lunghi, tempestosi e pieni di ripicche. Il lungo e noioso pomeriggio di ieri in via Cavour, infatti, ha subito dato il via ad una legislatura che resterà nella storia sicuramente per i ritardi. Il fatto che il Presidente Giani sia un ritardatario è un... Continue Reading →