Non generalizziamo. Quante volte l’abbiamo detto e lo diremo. Non generalizziamo perché chi da ieri sera prova a far passare il messaggio che a contrapporsi per le strade di Firenze sarebbero state la movida da una parte e le Forze dell’Ordine dall'altra è del tutto fuori strada. UNA STRATEGIA BEN MIRATA. Prima un corteo tranquillo... Continue Reading →
Con le deleghe imbarazzanti date a Ciuoffo, Giani relega Prato ai margini
Le deleghe per gli assessori regionali sono arrivate nella giornata di giovedì e, nonostante le premesse per la nostra città fossero ben altre, alla fine ci siamo dovuti accontentare per l'ennesima volta delle briciole. Semplificazione, informatica, sicurezza e immigrazione sono deleghe decisamente più marginali rispetto alle paventante bilancio e urbanistica. Chi sostiene il contrario mente... Continue Reading →
Se il buongiorno si vede dal mattino
Se il buon giorno si vede dal mattino saranno cinque anni lunghi, tempestosi e pieni di ripicche. Il lungo e noioso pomeriggio di ieri in via Cavour, infatti, ha subito dato il via ad una legislatura che resterà nella storia sicuramente per i ritardi. Il fatto che il Presidente Giani sia un ritardatario è un... Continue Reading →
La prima seduta da incubo del Consiglio Regionale targato Giani
C’è chi l’ha definito un circo, chi il mercato delle vacche. Certo, l’incipit del nuovo corso della Regione Toscana non è stato tra i più felici per il centrosinistra. A 30 giorni esatti dalle elezioni, infatti, ad oggi la Toscana non ha ancora una giunta ufficiale. O meglio, ce l’ha per sette ottavi, perché ieri... Continue Reading →
Ad un passo da un nuovo baratro
Siamo al 16 di ottobre e la paranoia collettiva, in Italia ma non solo, sembra essere tornata quella di marzo. I numeri del contagio nostrano hanno subito un'impennata imprevista e soprattutto, guardando indietro di due settimane, il nostro Paese sembrava quasi un'oasi felice rispetto alle nazioni del resto d'Europa, Francia e Spagna in testa. Sono... Continue Reading →
Cruciani porta in libreria le abitudini sessuali degli italiani
Chi come me si nutre de "La Zanzara", questa notizia la sa già da tempo e, molto probabilmente, ha pure iniziato già a leggerlo. Dopo anni in cui ci siamo appassionati alle innumerevoli storie di scambisti, di slaves, di dominatrici, di tradimenti, di incesti, di blowjobs, di orgie, di depravazioni di ogni genere, di incontri... Continue Reading →
CONSIGLIO COMUNALE: i banchi deserti del centrodestra pratese
L'arrivo del primo freddo, la pioggia battente, la merenda con il plaid davanti alla tv, il traffico cittadino che da settembre sta rendendo le strade della nostra città un vero e proprio incubo per tutti i cittadini. Insomma, i motivi che possono aver scoraggiato i consiglieri comunali di opposizione a recarsi in Palazzo Comunale a... Continue Reading →
Taiti (Coni):”Aiuti allo sport pratese promessi ma ancora non arrivati”
Il delegato provinciale del Coni Massimo Taiti, in una lunga nota spedita alle redazioni locali, si dice amareggiato e arrabbiato per le promesse ancora non mantenute in merito agli aiuti che il Comune di Prato, il Governo e la Regione Toscana ancora non avrebbero erogato. "Le elezioni sono dietro le spalle. Gli eletti dovranno rimboccarsi... Continue Reading →
Il Mercato Europeo non può essere fatto in piazza Duomo
In questi afosi giorni di metà settembre, la nostra piazza Duomo a Prato è stata occupata dalle bancarelle del sedicente Mercato Europeo. Stand enogastronomici di prodotti tipici molisani accanto a furgoncini con speck e formaggi tirolesi, alternati a bancarelle con la famosa bigiotteria russa (ma non doveva essere Europeo?) o con artigianato austriaco. Questo pezzo... Continue Reading →