Serve immediatamente una nuova legge elettorale regionale. FIRMATE LA PETIZIONE E CONDIVIDETE!

L’attuale legge elettorale toscana premia il capoluogo fiorentino a discapito di tutte le altre province. Ecco la ripartizione dei seggi in Consiglio Regionale dopo il voto del 20-21 settembre 2020:

Firenze 1 180.804 votanti > 8 consiglieri + 1 seggio bloccato per G.Galli
Firenze 2 130.761 votanti > 3 consiglieri
Firenze 3 84.502 votanti > 1 consigliere
Firenze 4 97.826 votanti > 1 consigliere
TOTALE Firenze 14 consiglieri 

Arezzo 163.932 votanti > 4 consiglieri
Grosseto 102.738 votanti > 1 consigliere
Livorno 154.380 votanti > 3 consiglieri
Lucca 184.574 votanti > 4 consiglieri
Massa 89.013 votanti > 1 consigliere
Pisa 208.070 votanti > 3 consiglieri
Pistoia 138.932 votanti > 4 consiglieri 
Prato 112.688 votanti > 1 consigliere
Siena 128.077 > 3 consiglieri

Basta osservare questi numeri per rendersi conto di quanto questa legge premi in maniera sproporzionata i candidati del capoluogo a discapito di tutte le altre città.

Serve subito una nuova legge elettorale regionale che dia la giusta rappresentanza territoriale a tutte le altre province toscane! Basta la volontà politica dei consiglieri regionali di tutte le altre nove province toscane per proporre una nuova legge elettorale. Occorre una battaglia trasversale, di buon senso, che vada oltre i recinti tradizionali dei partiti.

AIUTA TARGETTOPOLI A RAGGIUNGERE TUTTA LA TOSCANA E A PORTARE QUESTA INIZIATIVA AL PRESIDENTE EUGENIO GIANI, ALLA SUA GIUNTA E AL CONSIGLIO REGIONALE.

FIRMATE QUI LA PETIZIONE ONLINE E CONDIVIDETE!
CLICCA QUI >>> http://chng.it/KhLZv28cb8

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: