Tutta colpa d’Alfredo?

“Tutta colpa di Alfredo?” recita uno striscione davanti all’Ospedale San Giovanni di Dio di Firenze chiamato da tutti “Torregalli”. È davvero tutta colpa di Alfredo? Chi ha apposto questa domanda retorica alle cancellate del nosocomio fiorentino non vuol fare altro che stringersi attorno ad Alfredo, quell’operatore sanitario fiorentino licenziato per un’intervista anonima al TG2. “Colpa d’Alfredo che con i suoi discorsi seri e inopportuni mi fa sciupare tutte le occasioni”. Perché Alfredo, RSU sindacale, secondo la ASL Toscana Centro ha rilasciato un0intervista tale da meritarsi il licenziamento diretto.

Il 17 aprile scorso, infatti, sulla seconda rete nazionale si vedeva un uomo di spalle in un giardino pronunciare accuse contro la gestione del Covid-19 nell’ospedale fiorentino. Un’intervista anonima, con al centro del video un uomo di schiena.

WhatsApp Image 2020-06-29 at 11.20.01

“E lei invece non ha perso tempo, ha preso subito la palla al balzo”. Perché sì, secondo l’Azienda Sanitaria l’uomo camuffato era Alfredo. Lo dice una perizia effettuata sulla voce. E a dirla così, sembrerebbe una storia da film. Le indagini sulla voce, lo studio investigativo. Peccato che ci sia il lavoro di una persona di mezzo. Perché l’infermiere fiorentino non ha mai ammesso di essere lui l’intervistato, però adesso è a casa.

“E quella stronza non si è neanche preoccupata, di dirmi almeno qualche cosa, che so, una scusa”. Questa volta la politica è scesa in campo, tutta. Da una parte il centrodestra che ha subito spalleggiato la posizione dell’operatore sanitario attaccando la gestione Rossi della sanità. Dall’altra la solidarietà del centrosinistra per l’accaduto.

Vedremo cosa succederà sul tema, anche se l’importante è che Alfredo possa tornare a lavorare. Perché le domande sono tante. Una su tutte: per quale motivo è stato licenziato? La perizia era così certa? E poi, non sarà mica stata qualche ripicca?

Da giornalista, infine, mi chiedo se questa operazione dell’ASL Toscana sia atta a fermare il tornado di inchieste giornalistiche post Covid-19. Le fonti anonime sono scomode? Dubbi leciti ma che davanti ad una vicenda simile restano in testa e meritano un chiarimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: