Nella giornata di ieri la maggioranza in Consiglio Comunale a Prato ha votato compatta contro la mozione presentata dalla Lista Spada per salvare il servizio di guardiania al Serraglio durante le ore notturne e nei festivi. Ricostruiamo i passaggi, che comunque potete leggere anche sul nostro articolo precedente cliccando qui.
Consiag Servizi Comuni srl, società gestisce il parcheggio del Serraglio, ha deciso di non rinnovare l’affidamento alla società K Service srl per la guardiania notturna e festiva. Inoltre, è stato deciso di non procedere con un altro affidamento. Secondo loro, per controllare cosa succede al Serraglio, sono sufficienti le telecamere.
Occorre ricordare che il Comune di Prato detiene il 5,99% di questa società e il 36,6% di Consiag spa, che a sua volta detiene il 16,15% di Consiag Servizi Comuni srl. Si tratta pertanto di società che, oltre agli utili a fine anno, dovrebbero anche avere come obiettivi i servizi garantiti alla cittadinanza.
Il 24 aprile, i consiglieri della lista Spada hanno presentato una mozione su questo argomento che trovate qui di seguito [ Mozione parcheggio serraglio ].
Nella giornata di ieri la mozione è stata respinta da tutta la maggioranza, compreso il consigliere Sbolgi che era intervenuto a Targettopoli Live dicendosi contrario a questa scelta di togliere il servizio di guardiania.
I consiglieri del Partito Democratico, di Demos, della Lista dello Sport, della Lista Biffoni e di Italia Viva hanno deciso di sostenere la scelta di Consiag Servizi Comuni srl di privare il parcheggio del Serraglio di una presenza fisica durante le ore notturne e nei giorni festivi.
Come abbiamo già scritto e come viene riportato dai numerosi siti di cronaca locale, il Serraglio è tornato ad essere piazza di spaccio e luogo di degrado. Con questa decisione, tutta la maggioranza Biffoni si assume la responsabilità politica di quello che potrebbe succedere nei prossimi mesi in cui il parcheggio sarà sprovvisto di una presenza fisica di controllo e sicurezza. Si è parlato tanto in queste settimane della necessità di pedonalizzare il centro, di invogliare i cittadini ad utilizzare i parcheggi esterni alle mura e poi l’amministrazione comunale decide di disinvestire nella sicurezza e nel controllo del Serraglio durante i momenti più critici.
Da abbonato annuale al parcheggio sono deluso e amareggiato. Quando ho pagato per questo servizio, l’ho fatto anche sapendo che durante le ore notturne ci sarebbe stato sempre qualcuno presente a controllare eventuali criticità. Adesso, se qualcuno al Serraglio viene aggredito o derubato, deve sperare che, a distanza di chissà quanti chilometri, chiuso in una stanzina insonorizzata, ci sia qualcuno attento che stia vedendo quanto sta accadendo e che informi tempestivamente le forze dell’ordine che, comunque, arriverebbero con minuti preziosi di ritardo.
La presenza fissa di qualcuno di notte e durante i festivi ha rappresentato per molti sia una sicurezza nella fruizione del parcheggio sia un deterrente per i delinquenti che sono tornati a frequentare la zona. La maggioranza ha fatto un’altra scelta e ci auguriamo tutti di non dover raccontare, nelle prossime settimane, di episodi che si sarebbero potuti evitare con il servizio di guardiania che invece hanno voluto cancellare.
Rispondi