Pierguidi: “Franchi di proprietà soluzione più fast. Calcio Storico al Mandela Forum a febbraio un’idea”

È un Michele Pierguidi tonico e pronto a graffiare come sempre quello che si è presentato questa mattina alle 8.30 all’ormai consueto appuntamento con Targettopoli Live.

Pierguidi, lei è stato da sempre un paladino del restyling del Franchi. Ora anche il Sindaco Nardella e tutta la politica fiorentina sono diventati pierguidiani?
“Io posso dire quello che penso: lo Stadio a Firenze c’è, si deve fare un Franchi bello, nuovo, comodo come serve ad una squadra nell’anno 2020. Deve essere coperto, con le curve vicine al campo. Ricordo che l’unica soluzione presentata alla sovrintendenza presentata dal Presidente Commisso è quella dell’architetto Casamonti per il restauro del Franchi, quindi è anche la prima idea della Fiorentina. L’ho sempre detto, anche quando ero il solo a dirlo, che quella fosse la migliore soluzione per Firenze. Sono contento che ora sia anche la posizione del Sindaco.”

Ieri il Sindaco è stato molto criticato per lo striscione “Io sto con Rocco”. Ce lo aspettavamo che il primo cittadino stesse con il Presidente della Fiorentina ma non può diventare un boomerang se lo stadio si facesse a Campi?
“Non saprei rispondere. Io mi occupo del mio quartiere e del fatto che se la Fiorentina se ne va dal Franchi lo stadio rimarrebbe e temo molto che non ci possa essere l’investimento dell’amministrazione per mantenerlo in stato di decenza. Ci ritroveremmo una cattedrale nel deserto che si presterebbe al degrado come accaduto al Flaminio di Roma. Io credo che la preoccupazione dei fiorentini debba essere anche questa. Quando dico che ci vuole un nuovo Franchi, lo dico per Firenze e per la Fiorentina. Io non ho mai fatto striscioni neanche per i Della Valle. Io sono con Firenze e con la Fiorentina e con chi vuole bene a Firenze e alla Fiorentina. Commisso ha portato entusiasmo, a me compreso, e sono orgoglioso quando si vuole investire nella città di Firenze, creare posti di lavoro ma anche riqualificare zone. Fatemi tifare per il mio quartiere e la mia città.”

Si parla tanto di stadi di proprietà e di mettere al centro il discorso del fatturato per competere con le grandi del calcio. Come può coesistere l’aumento di fatturato con la sola ristrutturazione del Franchi?
“Il Franchi si può vendere a chi valorizza il bene. L’ha detto il Sovrintendente più volte. Ci sono squadre che non hanno stadi di proprietà ma che hanno grandi squadre come Roma, Lazio, Napoli, Inter, Milan. Neanche la Juve ce l’ha di proprietà, perché vanta “solo” un diritto di superficie per novantanove anni. Io posso essere per lo stadio di proprietà della Fiorentina, ma chi pensa che questa possa essere una conditio sine qua non per avere una grande squadra dice una stupidaggine. Le squadre forti si possono avere anche con stadi non di proprietà. Commisso ha un patrimonio di più di cinque miliardi di euro e se vuole fare una grande squadra può farlo anche adesso e me lo auguro visto che sono stato abbonato in Curva Fiesole dal 1977 al 2009. Io penso che con gente che capisce di calcio e con soldi si possano fare grandi squadre. Lo stadio di proprietà? Io sono per farlo e sono per permettere alla Fiorentina di averlo. La soluzione più fast è il Franchi di proprietà della Fiorentina. Al Comune il Franchi costa più di un milione di euro di manutenzione all’anno a fronte di un affitto della Fiorentina molto più basso.”

Spostandoci sulle vicende politiche, il Ministro Franceschi ha aperto a possibili accordi elettorali tra PD e 5Stelle per le prossime regionali. Ci può essere un accordo realmente anche in Toscana?
“Franceschini fa il ministro. Io mi ricordo che ha perso il suo collegio a Ferrara. È passato solo grazie ai listini e alle magie della legge elettorale. Io penso che in Toscana siamo in grado di decidere anche da soli cosa fare. Franceschini avrebbe dovuto vincere il suo collegio.”

Giani sarà sicuramente il candidato presidente del PD o potrebbero esserci stravolgimenti?
“Eugenio Giani è stato votato all’unanimità dalla segreteria regionale del Partito Democratico come candidato presidente. Non c’è discussione. Penso che lui sia il candidato migliore, anche se nel PD ci sono tanti che potrebbero vincere. Io penso che il PD abbia bisogno di persone esperte, che sanno fare politica, che sanno amministrare e preparate. Giani incarna tutte queste cose. È una scelta che guarda alla competenza. A forza di voler guardare il futuro si rischia di perdere di vista l’importanza di saper amministrare e di fare politica. Eugenio è il candidato migliore. Il PD in Toscana ha governato bene.”

Quindi Michele Pierguidi è nella squadra di Giani?
“Io non so se sarò candidato, ma ci spero molto. Lo dico perché mi piacerebbe portare la mia esperienza di strada, del marciapiede, del quartiere, di quelli che sono tra la gente e che non hanno paura di metterci la faccia al costo di risultare impopolari. Mi piacerebbe entrare a fare il consigliere regionale mantenendo la Presidenza di Quartiere.”

Da presidente del Calcio Storico, quando si tornerà in piazza?
“Non ci sarà a giugno E forse non ci sarà neanche a settembre. Mi sono confrontato coi presidenti dei colori e stiamo parlando con chi dirige il Mandela Forum perché mi piacerebbe poterlo giocare lì a febbraio. Il calcio storico mi manca molto come manca a tutti quelli che lo amano. Penso che possa essere una cosa bella e particolare giocarlo per una volta al chiuso, a febbraio. Vediamo se ci riusciremo.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: