MES, Eurobond, De Luca , Confindustria, sindacati, la app, la scuola a Settembre e la Cina

BARETTOPOLI: i fatti accaduti nell’ultima settimana discussi al bar dello sport di Targettopoli. Una rubrica fortemente sconsigliata ai deboli di cuore.

BOND. EUROBOND. MES. Forza Italia e Lega hanno votato contro gli Eurobond? Loro puntano sul Recovery Bond. I Cinque Stelle invece sono contrari al MES, a prescindere. Mi sembra che, come al solito, ognuno guardi solo al proprio ritorno elettorale nell’immediato e che dell’Italia non gliene freghi niente a nessuno. È in gioco il futuro del Paese e…Niente, hanno solo paura di perdere voti alle prossime elezioni. A me sembra che stiano facendo propaganda elettorale sulla pelle del Paese. No?

NORD vs SUD. Pare che Lombardia e Veneto stiano spingendo per aprire prima possibile diverse attività, nonostante lì i contagi siano ancora molto elevati. De Luca, di conseguenza, ha detto che se le Regioni del nord si permetteranno di ripartire pur avendo ancora una grave situazione di contagi, allora lui farà un’ordinanza per chiudere i confini della Campania. Intanto la task force di Colao sta già incontrando diverse difficoltà, perché le Regioni si stanno muovendo ognuna per i fatti propri e questo, alla fine, rischia di vanificare il lavoro della task force stessa. Ti rendi conto?

CONFINDUSTRIA vs SINDACATI. Ma poi, lo sai no? Confindustria dice che se non ci si sbriga a far ripartire tutto il sistema produttivo, succederà che la metà delle aziende chiuderanno per sempre. E i Sindacati, invece, non ne vogliono sapere di riaprire le fabbriche finché non ci sarà sicurezza assoluta per i lavoratori. Chissà come andrà a finire. Per ora, quello che conta è il Codice Ateco delle singole aziende. Alcune pare abbiano già ottenuto delle deroghe dai prefetti.

A SCUOLA A SETTEMBRE. O FORSE NO. Ma le scuole? Ti rendi conto che i bambini molto probabilmente torneranno a scuola a settembre? Il Governo non se la sente di riaprire le scuole. Che roba ragazzi! Bisogna vedere come va a finire perché pare che qualcuno stia preparando dei ricorsi al TAR, visto che il diritto all’istruzione e allo studio sono dei diritti costituzionalmente garantiti. Chissà, può anche darsi che se vanno fino in fondo alla fine la Corte Costituzionale accolga i loro ricorsi.

IMMUNI. Ma la sai l’ultima? Pare sia quasi pronta un’applicazione per i cellulari, così che le autorità potranno tenere maggiormente sotto controllo i movimenti delle persone, gli eventuali contatti con i contagiati, la possibilità di fare tamponi mirati ai soggetti più a rischio ecc. Potrebbe essere davvero la soluzione per uscire di casa senza mettere a repentaglio la salute delle persone. Chissà però se ce la faranno a rendere davvero disponibile questa applicazione. Perché il tema grosso è quello della privacy. Il garante della privacy concederà il suo benestare?

LE OMBRE CINESI. Ma la Cina? Ne vogliamo parlare? È sotto l’occhio del ciclone. Là il regime fa uscire solo notizie pilotate. Tutto è tenuto sotto una teca. La disinformazione è voluta, proprio per non mettere a repentaglio la stabilità del regime. Avevano detto che i morti a Wuhan erano circa 2.600, ma ieri hanno rettificato e ne aggiunti altri 1.300, così, in una volta. In realtà i morti potrebbero essere molti, ma molti di più di quelli che hanno ufficialmente comunicato. Praticamente non si sa nulla di come è nato e di come è stato gestito il Coronavirus in Cina, prima che diventasse un problema mondiale. Si pensa che la Cina potrebbe avere nascosto per mesi e mesi la gravità del virus. Se solo avessero chiesto la collaborazione delle organizzazioni internazionali in anticipo, allora magari adesso il problema sarebbe di tutt’altra entità in tutto il mondo. E invece, il silenzio del regime ha fatto sì che il virus diventasse sempre più diffuso e potente. E gli altri Paesi, soprattutto gli USA, sono arrabbiatissimi per questo motivo. È sempre la stessa storia: con la Cina non puoi collaborare. È un mondo a parte. Non ti fanno capire niente loro, non c’è niente da fare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: